HOME PAGE | MUSEO VIRTUALE | CENTRO STUDI E RICERCHE |
TECNICA | COLLEZIONE DELLE ARTI TESSILI |
CURIOSITA' | INFO |
![]() |
|||
L'Alençon è un merletto ad ago del XVIII secolo con un fondo a rete, caratterizzato da motivi semplici. La caratteristica di questo merletto è la rete del fondo a maglie esagonali con lati a fili intrecciati e "cordonetto", impiegato per delineare e far risaltare il contorno dei motivi. La consistenza del rilievo derivava dall'utilizzo di filato in crine di cavallo. I motivi ornamentali della prima metà del XVIII secolo erano caratterizzati da fiori e frutti esotici resi con grande realismo; più tardi, i disegni sembrano passare in secondo piano, rimpicciolendosi e dando più risalto alla rete di fondo. L'Alençon è un merletto molto fine, la cui preziosità è data sia dalla bellezza dei disegni, che dalla grazia ed abilità dell'esecuzione. La città di Alençon, e di conseguenza questo merletto, erano spesso associati alla città di Argentan. Le due città erano a poche miglia di distanza l'una dall'altra e, si sosteneva che entrambi gli stili di merletto fossero realizzati in ambedue le località. Per approfondimenti,
|
|
|||