HOME PAGE | MUSEO VIRTUALE | CENTRO STUDI E RICERCHE |
TECNICA | COLLEZIONE DELLE ARTI TESSILI |
CURIOSITA' | INFO |
![]() |
|||
Il Malines è un merletto a fuselli, a fili continui, originario dell'omonima città situata a nord-ovest di Bruxelles. I motivi più ricorrenti erano quelli floreali, in particolare la rappresentazione del quadrifoglio. In virtù dell'incredibile leggerezza e della qualità dei motivi ornamentali, messi in evidenza da un filo più spesso che ne sottolinea i contorni, questo merletto fu molto apprezzato e ricercato per buona parte del XVIII secolo. Il merletto Malines era uno dei favoriti di Anna Stuart, regina d'Inghilterra e Scozia (1702 - 1707), poi di Gran Bretagna (1707 - 1714). In un memorandum delle spese si legge che ella acquistò 83 iarde per un totale di 247 sterline. Il potere di attrarre e affascinare il proprio pubblico era ritenuto talmente forte da riuscire, secondo gli storici belgi, ad "addolcire" persino gli invasori francesi nel 1746, a tal punto che il maresciallo di Sassonia rimase "disarmato" dalla superba presenza di ornamenti realizzati con il punto Malines. Per approfondimenti,
|
|
|||